"È l'occasione giusta per allineare la Capitale all'obbligo della raccolta differenziata. Si deve puntare sugli eco distretti e sull'economia circolare" …
Il 27 giugno, dopo l'ok del Senato, il "Decreto Crescita, è diventato legge. Tra le novità introdotte, la norma che prevede l'eliminazione dell''immunità penale…
Sul quotidiano Il Centro, l'intervento del professor Matteo Benozzo, docente di Diritto ambientale all'università di Macerata e partner dello studio legale Pavia…
Il professor Matteo Benozzo, docente di Diritto ambientale presso l’Università di Macerata e partner dello Studio legale internazionale Pavia e…
Su Il Giornale l'inchiesta sulla questione della autosufficienza alimentare italiana. Secondo quanto emerge dall'articolo, il nostro fabbisogno è sceso dal 92%…
Secondo un rapporto della Fao e del'Oms, presentato in occasione della "Conferenza internazionale sulla sicurezza alimentare", che si è appena…
Ospite della trasmissione Report, in onda su Class Cnbc, il professor Francesco Bruno, docente di Diritto ambientale presso l'università "La…
Sul Quotidiano Nazionale, il professor Francesco Bruno, docente di diritto alimentare presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma, spiega quali potrebbero…
Il professor Francesco Bruno, docente di diritto ambientale presso l’università La Sapienza di Roma e l’Università degli Studi del Molise…
Dal Corriere del Mezzogiorno - 20 dicembre 2017 Parla Francesco Bruno, docente della Sapienza.: «Il governatore Emiliano sbaglia…